arnolfo di cambio Cibi bicchiere Highball – Bladerunner glass


Home & Garden / Arnolfo Di Cambio / arnolfo di cambio Cibi bicchiere Highball – Bladerunner glass Online Sale

$98.00
Frasers Plus

$0 today, followed by 3 monthly payments of $32.67, interest free. Read More

Colour
Basic Color
Share

arnolfo di cambio Cibi bicchiere Highball – Bladerunner glass Online Sale | Home & Garden

arnolfo di cambio Cibi bicchiere Highball – Bladerunner glass

arnolfo di cambio Cibi bicchiere Highball – Bladerunner glass

arnolfo di cambio Cibi bicchiere Highball – Bladerunner glass

arnolfo di cambio Cibi bicchiere Highball – Bladerunner glass

arnolfo di cambio Cibi bicchiere Highball – Bladerunner glass

arnolfo di cambio Cibi bicchiere Highball – Bladerunner glass

fustafisa.com

Produktcode: Cibi bicchiere Highball – Bladerunner glass
Markieren: Arnolfo Di Cambio
Produkttyp: Home & Garden
Kategorie:
Größe:
Farbe:

Descrizione

Bladerunner Glass – Il tumbler Highball della collezione Cibi

Il tumbler Highball della collezione Cibi, quella del Bladerunner Glass, è un bicchiere in cristallo artigianale nato per i long drink, ma si adatta perfettamente anche alle bevande analcoliche con ghiaccio.

La collezione CIBI

Disegnata dalla celebre designer italiana Cini Boeri, la collezione CIBI è caratterizzata dalla strozzatura a X, che oltre a conferire movimento consente una presa facile e salda. Ma la visionaria collezione Cibi ha saputo conquistarsi una parte nella storia del cinema mondiale.

Un giorno di primavera del 1981, allo store “Magic Crystal by Arnolfo di Cambio” di Beverly Hills fece visita un cliente ignoto che acquistò diversi bicchieri della collezione CIBI. L’anno successivo uscì nelle sale il film Blade Runner, visionario capolavoro di Ridley Scott. Il cacciatore di androidi Deckard, interpretato da Harrison Ford, sorseggia il suo Johnny Walker Black Label whisky proprio nell’old fashioned glass disegnato da Cini Boeri per Arnolfo di Cambio.

Designer Cini Boeri

Nata a Milano e laureata al politecnico nel 1951, Cini Boeri fu subito notata dal maestro del design Giò Ponti, suo insegnante, che la incoraggiò a dipingere. Successivamente Cini Boeri cominciò a collaborare con Marco Zanuso, diventando una tra i designer italiani più importanti della seconda metà del XX secolo.